Carriera militare: domande e risposte

Carriera militare: domande e risposte

Anche tu vuoi intraprendere la carriera militare ma hai ancora qualche dubbio sui requisiti o sulla preparazione? Ecco alcune domande e risposte che potrebbero fare al caso tuo.

Sono un ragazzo di 19 anni, vorrei sapere se per partecipare ai concorsi militari ci sono limiti di altezza?

La legge del 12 gennaio 2015, n. 2, ha previsto la modifica dell’articolo 635 del codice dell’ordinamento militare pertanto sono STATI ABOLITI I LIMITI DI ALTEZZA. Solamente per il ruolo pilota dell’Accademia Aeronautica sono previsti dei requisiti fisici specifici che potrà visionare nell’appendice al bando di concorso.

Sono un ragazzo di 27 anni, diplomato e non ho svolto servizio militare….a quali concorsi posso partecipare??

In base ai suoi requisiti può partecipare al Concorso come Allievo Ufficiale in Ferma Prefissata Ruolo Speciale per Aeronautica Militare (età 18-38) Marina Militare (età 18-38) e Carabinieri (età 18-32), oppure al concorso per Vice Ispettore di Polizia di Stato, Agente Polizia di Stato ed Agente di Polizia Municipale.

Sono un ragazzo di 18 anni, non ancora diplomato (sto frequentando il 5° anno), ….a quali concorsi posso partecipare??

In base ai suoi requisiti può partecipare ai Concorsi di Accesso alle Accademie Militari ed inoltre a tutti i concorsi da Maresciallo, se è in grado di conseguire il diploma nell’anno solare di riferimento del Bando di Concorso. Per il Maresciallo dei Carabinieri bisognerà consultare il bando di concorso in quanto negli ultimi pubblicati era necessario aver già conseguito il diploma.

Sono un ragazzo di 23 anni con licenza media, non ho svolto servizio militare, vorrei diventare Agente di Polizia di Stato.. posso partecipare al concorso?

Si perché attualmente la partecipazione al concorso da Agente di Polizia di Stato è possibile anche per i civili con un’età compresa tra i 18 e i 30 anni, in possesso almeno della licenza media.

Sono un ragazzo di 15 anni, sto frequentando il secondo anno dell’Istituto Tecnico Commerciale, posso partecipare al concorso di accesso alla Scuola Militare Nunziatella?

Per poter partecipare al Concorso richiesto deve frequentare il Liceo Classico o il Liceo Scientifico. Nel caso l’allievo provenga da indirizzo scolastico diverso (come nel suo caso specifico), per poter partecipare ugualmente al Concorso deve obbligatoriamente recuperare, tramite esami da privatista, le materie previste per il Liceo Scientifico o per il Liceo Classico es: Latino, Greco, Filosofia, Disegno, Fisica ecc.

Ho 25 anni, (femmina), laureata, a quali concorsi posso partecipare?

In base ai suoi requisiti può partecipare ai Concorsi da Maresciallo (se non compie 26 anni entro i termini di scadenza delle domande di partecipazione), ai Concorsi come Allievo Ufficiale in Ferma Prefissata (AUFP) Ruolo Speciale per Aeronautica Militare, Marina Militare, Carabinieri; se la Sua laurea è specialistica o magistrale ed è compresa tra quelle indicate nel bando di Concorso, può partecipare anche ai Concorsi per AUFP Ruolo Normale per Esercito Italiano e Guardia di Finanza. Inoltre possiede i requisiti per partecipare ai concorsi per Vice Ispettore di Polizia di Stato, Agente Polizia di Stato ed Agente di Polizia Municipale. Se la Sua Laurea rientra nella sfera Giuridica o Economica può inoltre accedere al Concorso come Commissario di Polizia di Stato.

Ho 13 anni, frequento la 3° media, vorrei frequentare in futuro la Scuola Militare Nunziatella, come posso fare?

Per partecipare al Concorso per la Scuola Militare Nunziatella deve frequentare il Liceo, pertanto il prossimo anno deve iscriversi ad un Liceo Classico o ad un Liceo Scientifico. Nel momento in cui frequenterà il II Liceo Scientifico o il V Ginnasio del Liceo Classico, potrà partecipare al Concorso di accesso per la Scuola Militare Nunziatella e, una volta vinto il Concorso, frequenterà il successivo triennio scolastico nella Scuola Militare prescelta.

Sono uno studente Universitario (1° anno Ingegneria), alto 1.97 cm, ho 20 anni e vorrei fare l’Accademia, come posso fare?

In base ai Suoi requisiti (e fino al 22° anno di età non compiuto) può partecipare ai Concorsi per Accademia. In riferimento alla sua altezza, qualora fosse interessato al concorso per piloti dell’Accademia Aeronautica, le consiglio di consultare l’appendice del bando di concorso perché vengono richiesti specifici requisiti fisici. Visto il Suo indirizzo universitario di partenza, Le consiglio di scegliere il Ruolo Genio (che le permetterà di prendere la Laurea in Ingegneria) presente nell’Accademia dell’Aeronautica, della Marina Militare e dell’Esercito Italiano.

Sono una ragazza di 18 anni e il mio sogno è diventare Maresciallo dei Carabinieri. Ho la terza media. Posso partecipare al Concorso?

In base ai Suoi requisiti di partenza non può partecipare al Concorso da Lei indicato, in quanto deve possedere il diploma o essere in grado di conseguirlo nell’anno scolastico di riferimento del Bando di Concorso. Pertanto, se il Maresciallo dei Carabinieri è il Suo sogno, è per Lei obbligatorio prendere il diploma e potrà in tal modo partecipare al Concorso di accesso fino ai 26 anni non compiuti. Se non fosse nella possibilità di diplomarsi, allora Le consiglio di fare domanda come Agente Carabiniere (limite di età 17-26 anni (per i civili), titolo di accesso 3° Media) ed eventualmente tentare la carriera dall’interno.  

 

 

Si specifica che i requisiti sopra indicati devono essere posseduti nella totalità dei parametri indicati per ciascun concorso.
Tali requisiti fanno riferimento al Bando di concorso più attuale ma si specifica che potrebbero comunque variare con l’uscita del successivo bando.

Hai altre domande da porci? Contattaci al numero 0776.327087 int. 45: un nostro tutor ti consiglierà il corso migliore per prepararti al meglio e passare il concorso!

Visita il nostro catalogo completo dei concorsi che puoi fare!